Buon anno da www.midi-miti-mici.it e da www.resolutionshop.it
Giufà o l'incapacità del pensare astratto, per concetti. Mi riferisco a tutti quei racconti in cui Giufà, lungi dal dimostrare acume e arguzia, agisce o al contrario di come ci si aspetterebbe da una persona sensata, oppure segue alla lettera ciò che gli viene ordinato o suggerito. Quindi sto parlando del Giufà sciocco, folle. Leonardo Sciascia vedeva questo personaggio come l'espressione di un pensiero critico popolare nei confronti dei maggiorenti, dell'autorità.
I racconti popolari che più evidenziano questo carattere sono "Giufà e lu Judici", "Giufà e lu Cardinali" e "Canta-la-notti" (per approfondire vai al link sotto indicato).
I racconti popolari che più evidenziano questo carattere sono "Giufà e lu Judici", "Giufà e lu Cardinali" e "Canta-la-notti" (per approfondire vai al link sotto indicato).

