sabato 27 agosto 2016

venerdì 26 agosto 2016

Racconti popolari siciliani

UNA IPOTESI ETNO-CULTURALE DELL'ORIGINE DEL PERSONAGGIO DI GIUFÀ IN ALCUNI RACCONTI POPOLARI SICILIANI

Giufà o l'incapacità del pensare astratto, per concetti. Mi riferisco a tutti quei racconti in cui Giufà, lungi dal dimostrare acume e arguzia, agisce o al contrario di come ci si aspetterebbe da una persona sensata, oppure segue alla lettera ciò che gli viene ordinato o suggerito. Quindi sto parlando del Giufà sciocco, folle. Leonardo Sciascia vedeva questo personaggio come l'espressione di un pensiero critico popolare nei confronti dei maggiorenti, dell'autorità. 
I racconti popolari che più evidenziano questo carattere sono "Giufà e lu Judici", "Giufà e lu Cardinali" e "Canta-la-notti" (per approfondire vai al link sotto indicato).
Racconti popolari siciliani

Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, tipi e motivi delle fiabe con considerazioni etno-antropologiche-I giornata

VARDIELLO(I GIORNATA, 4° CUNTO)



Tipi:
1642. Il buon affare
Motivi:
J1151.1. Lo stolto screditato da una altrettanto sciocca testimonianza.
J1151.1.3 La pioggia di salsiccia o di passoli e fichi.
J1853.1. Lo stupido vende la merce a una statua.
J1853.1.1 Dentro la statua rotta c'è del denaro.
J1902.1. Lo stupido siede sulle uova per finire la cova.
J2176. Lo stupido fa scorrere il vino in cantina.
J2311.2. Pentolino che porta sostanze che avvelenano.



Considerazioni
Questo cunto è essenzialmente un racconto municipale, cioè un racconto tipico di certi abitati, di certi paesi in cui prevale una economia della mercatura, dello scambio di merci. Non siamo in ambiente contadino, siamo nell'ambito dei racconti del siciliano Giufà. Ma mentre il personaggio Giufà(cerca ipotesi etno-culturale origine personaggio Giufà in Racconti popolari siciliani) ha qualcosa di inquietante, cioè è anche assassino e mezzo cannibale(o meglio non discerne la carne di un volatile da quella di una persona), Vardiello è il classico sciocco, figlio unico che sta con la madre. In questo racconto il Basile o il racconto popolare pone anche un quesito pedagogico. E' meglio il bastone o la carota nell'educare i propri figli. Nel racconto la madre di Vardiello dice che il "medico pietoso fa la piaga incurabile"(Per approfondire vai al link sotto indicato).
Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, tipi e motivi delle fiabe con considerazioni etno-antropologiche-I giornata

Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, tipi e motivi delle fiabe con considerazioni etno-antropologiche-I giornata

PERUONTO(I GIORNATA, 3° CUNTO)



Tipi:
675 Il ragazzo indolente
Motivi:
D469.11. Trasformazione di una botte in una nave.
D469.12. Trasformazione di una nave in un castello.
D630. Capacità a trasformare e disincantare.
D956.1. Magica fascina di legname.
D1523.3. Fascina di legna funziona come cavallo e trasporta l'eroe.
D1720.1. Uomo capace di fare avverare i desideri.
D1860. Reso bello per magia.
H341. Prova per il pretendente: indurre la principessa al riso.
H341.3. Principessa indotta al riso dalle azioni assurde dell'eroe.
H481. L'infante distingue, al di fuori della cerchia dei suoi, il padre sconosciuto.
N671. L'eroe aiuta involontariamente i figli di una fata e ne viene ricompensato.
S431.1. La moglie respinta è abbandonata con il figlio in una barca.
T513. Concepimento solo grazie al desiderio.
Altri motivi:
Il protagonista per dare delle risposte chiede e mangia passoli e fichi.


Considerazioni
Da premettere che a parer mio i traduttori del Basile(Michele Rak, ma non Benedetto Croce) hanno interpretato in modo impreciso l'esclamazione di Peruonto, quando egli si accorge che Vastolla lo sta burlando, egli dice: «O Vastolla, và, che puozze deventare prena de sto fusto!» . 
Voglio sottolineare che la paternita' era ascritta alla fascina di legno. E questo aveva anche implicazioni ironiche di carattere sessuale visto che lo stesso Peruonto stava seduto su quel fusto. Ma a quanto pare Michele Rak ha dato risalto alla parte introduttiva del cunto che fa: Peruonto, sciaurato de coppella, va pe fare na sarcena a lo vosco, usa no termene d’amorevolezza a tre che dormeno a lo Sole, ne receve la fatazione e, burlato da la figlia de lo re, le manna na mardezzione che sia prena d’isso, la quale cosa successe. E saputose essere isso lo patre de la creatura, lo re lo mette dinto na votte co la mogliere e co li figlie, iettannolo dintro mare. Ma pe vertute de la fatazione soia se libera da lo pericolo e, fatto no bello giovane, deventa re.(per approfondire vai al link sotto indicato)
Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, tipi e motivi delle fiabe con considerazioni etno-antropologiche-I giornata

Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, tipi e motivi delle fiabe con considerazioni etno-antropologiche-I giornata

LA MORTELLA(I GIORNATA, 2° CUNTO)



Tipi
652 Il principe i cui desideri si avverano sempre.
Motivi:
D431.4. Trasformazione di pianta in essere umano.
D620. Trasformazione periodica.
D1213. Campanella magica.
D1317.1. Dalla campanella magica parte il segnale.
D1612.1. Oggetti magici ingannano il fuggitivo.
E30. Resurrezione per mezzo della ricomposizione delle membra.
K315.0.1. Passaggio sotterraneo conduce all'entrata della camera chiusa.
K222. Cortigiane infide.
L50. La figlia più giovane vittoriosa(si tratta della cortigiana più piccola che non partecipa allo scempio della mortella-SLG).
Q581. Tremenda vendetta.
T52.1. Principe acquista una pianta(fanciulla incantata) dalla madre che l'ha generato.
T548.1. Bimbo concepito in seguito a preghiera.
Altri motivi:
1)Le cortigiane sono sette.
2)Caccia di porco selvatico allontana il principe dall'amata.



Riassunto del cunto
Furono già al casale di Milano un marito e una moglie, che, non avendo germogli di figliuoli, desideravano con tutta l'anima un erede; e la moglie particolarmente sospirava sempre: "Oh Dio, partorissi qualcosa al mondo, e non m'importerebbe che fosse una frasca di mortella!". E tanto disse questa canzone e tanto infastidì il Cielo, che, ingrossatele la pancia, le si fece il ventre rotondo, e, a capo di nove mesi, invece di partorire in braccio alla mammana qualche maschietto o femminuccia, mise fuori dai campi elisi del ventre una bella frasca di mortella. Questa, con suo piacere grande, piantò in un vaso da fiori, lavorato con tanti bei mascheroni, e la collocò sul davanzale della finestra, governandola mattina e sera con maggior diligenza che non fa il contadino un quadro di broccoli, dal quale spera di ricavare il fitto dell'orto. Ma, passando per quella casa il figlio del re, che andava a caccia, s'incapricciò fuor di misura di quella bella frasca, e mandò a chiedere alla padrona di vendergliela, ché l'avrebbe pagata un occhio.(Per approfondire vai al link sotto indicato)
Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, tipi e motivi delle fiabe con considerazioni etno-antropologiche-I giornata

Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, tipi e motivi delle fiabe con considerazioni etno-antropologiche-I giornata

Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, tipi e motivi delle fiabe con considerazioni etno-antropologiche-I giornata

LA FIABA DELL'ORCO( LO CUNTO DELL’UERCO I GIORNATA, 1° CUNTO)



Tipo 563: I tre doni: la tavola(o la tovaglia), l'asino, e il bastone.
Motivi:
B102.: asino caca oro.
D861.1. :oggetto magico rubato dall'oste(nella locanda).
D881.2. : recupero del magico oggetto con l'uso del bastone magico.
D1094. : magico bastone(clava).
D1153. : magica tovaglia.
D1273. : formula magica(incantesimo).
D1472.1.8. : tavolo o panno magico fornisce da mangiare e da bere.
D1601.5. : bastone animato per mezzo di formula magica.
D1651. : oggetto magico obbedisce solo al padrone.
D1651.2. : magico bastone opera solo per il padrone.
J2355.1. : stolto perde gli oggetti magici perchè parla di loro.
Motivi non citati dal Penzer : L'orco è nano, brutto, deforme e somiglia al diavolo.
Trama del racconto
Antuono(Benedetto Croce fa notare che a Napoli questo nome si usava anche al traslato in senso di "sciocco"), un giovane di Marigliano, è cacciato di casa dalla madre, per essere un gran buono a nulla, e finisce a servizio presso un orco, il quale, molto generosamente, gli fa grandi regali ogni volta che vuol tornare per un po' a casa sua. Ma Antuono è di poco cervello e ogni volta si fa raggirare da un oste. Alla fine l'orco gli fa dono di un bastone che punirà la sua ignoranza. La lezione servirà ad Antonio per incastrare e farsi restituire il maltolto dall'oste. (Per approfondire vai sul sito).

giovedì 25 agosto 2016

Le news di Televideo Rai, le pagine di news regionali da Ansa e Giornale di Sicilia

Le news di Televideo Rai, le pagine di news regionali da Ansa e Giornale di Sicilia



Buon pomeriggio. Una impressionante serie di news regionali e locali sempre aggiornate su midi-miti-mici.it: News dall' Abruzzo(ANSA), News dalla Basilicata(ANSA), News dalla Calabria(ANSA), News dalla Campania(ANSA), News dall'Emilia e Romagna(ANSA), News dal Friuli Venezia Giulia(ANSA), News dal Lazio(ANSA), News dalla Liguria(ANSA), News dalla Lombardia(ANSA), News dalle Marche(ANSA), News dal Molise(ANSA), News dal Piemonte(ANSA), News dalla Puglia(ANSA), News dalla Sardegna(ANSA), News dalla Sicilia(ANSA), News dalla Toscana(ANSA), News dal Trentino Alto Adige(ANSA), News dall'Umbria(ANSA), News dalla Valle d'Aosta(ANSA), News dal Veneto(ANSA), News Quotidiano di Sicilia, News Agrigento da GdS, News Caltanissetta da GdS, News Catania da GdS, News Enna da GdS, News Messina da GdS, News Palermo da GdS, News Ragusa da GdS, News Siracusa da GdS, News Trapani da GdS, News Palermo da repubblica.it, Prima pagina Monreale News, News per gli amanti delle actions figures, Ultimora da televideo RAI, News 24h NO stop Televideo RAI, News Politica Televideo RAI, News dall'Italia Televideo RAI, News dal Mondo Televideo RAI, News Culture Televideo RAI

Per la gloria d'adorarvi (Giovanni Bononcini) karaoke

martedì 23 agosto 2016

Micio Bavaglino vi da il benvenuto su midi-miti-mici.it

Micio Bavaglino vi da il benvenuto su midi-miti-mici.it

Sempre più ricca la pagina delle news su midi-miti-mici.it. Ci sono i seguenti temi: Pronunce della Corte Costituzionale, News Prima pagina ANSA, News ultime notizie Ansa, News dall'estero ANSA, Link Giornali e istituzioni, News politica da ANSA, News Prima pagina Giornale di Sicilia, News da beppegrillo.it, News scioperi annunciati, News ilfattoquotidiano.it, Photo gallery da ANSA, Video gallery da ANSA, News banconote false, News da ilgiornale.it, News politica AGI, News cronaca AGI, Tossicodipendenza e droga da aduc.it, News spaccio droga da romatoday.it, News Cultura da ANSA, News gossip da gossip.it, News secondo dagospia.com, News Arte, News di satira, News cinema da ANSA, News bestseller libri, News Street Art, News sfilate di moda, News documenti films, News documentari, News DVD in uscita, News Presentazioni di libri, News mondo televisione, Guida giornaliera programmi TV, News per gli amanti delle actions figures,News cultura da midi-miti-mici.it


sabato 20 agosto 2016

Passione (Bovio-Tagliaferri-Valente) di un appassionato di canto.

mercoledì 17 agosto 2016

Canzoni popolari italiane - 12

Canzoni popolari italiane - 12



Buona sera. Ventuno famose canzoni italiane corredate da testo, file midi e video youtube: Cam caminì spazzacamin(da Mary Poppins), Alle porte del sole(Gigliola Cinquetti), Gira l'amore(Gigliola Cinquetti), Non me ne accorgo(Marco Mengoni), Notte di mezza estate(883), Canzone per te(SergioEndrigo), Via dei ciclamini(Orietta Berti), Piccolo ragazzo(Milva), Bombolo, Bellezze in bicicletta(Silvana Pampanini), Lady D'Arbanville(Gigliola Cinquetti), Uno a te uno a me(Dalida), Quelli erano i giorni(Gigliola Cinquetti), Un grande amore e niente più(Peppino Di Capri), Come mai(883), Lontano dagli occhi(Sergio Endrigo), Ogni volta(Paul Anka), Ci vuole un fiore(Sergio Endrigo), Piangerò per te(Paul Anka), L'isola che non c'è(Edoardo Bennato), Ho bisogno di vederti(Piero Ciampi).

mercoledì 10 agosto 2016

La canzone napoletana, passione e sentimento - 27

La canzone napoletana, passione e sentimento - 27



Buon pomeriggio. Ventidue canzoni napoletane con testo, file midi e video: Voglio sapè, Vola cardillo, Zingara do mare, Zitto oj core, Zoccole, Canzone nova, Che te ne fotte, Quanno chiove, Donna Cuncetta, Spezzamme sta catena, Te voglio troppo bene, Chi tene o mare, Voglio a tte, Che ore so, 'O russo e 'a rossa, Pecchè nun ce ne jammo in America?, Canto do mar, L'hai voluto te, Basta 'na jurnata 'e sole, Scriveme, Bella_mbriana, Amo l'estate.

sabato 6 agosto 2016

News link sempre aggiornati di sport

Seguite le Olimpiadi di Rio su queste pagine. Gazzetta.it, Coni e tutte le federazioni sportive daranno le notizie che risultano sempre aggiornate perché legate ai Feed Rss.

News link sempre aggiornati di sport