mercoledì 26 aprile 2017

Interventi di Gianfranco La Grassa: COMINCIAMO A DIRCI ALCUNE VERITA’(USA e ONG)

Interventi di Gianfranco La Grassa: COMINCIAMO A DIRCI ALCUNE VERITA’(USA e ONG)

Le ONG, ormai chiare coadiuvanti dei flussi migratori, sono organizzazioni criminaloidi di stampo filoatlantico (cioè filo-Usa), che hanno sempre appoggiato sommosse e cambio di regimi in quella direzione. E ciò non penso cambierà con Trump. Il fatto che tali flussi siano alimentati e orientati in date direzioni da simili banditi fa capire che non vi è nulla di semplicemente “spontaneo e disordinato” nel processo di migrazione in corso; e nemmeno si tratta solo di “disperati” che fuggono da situazioni “tragiche”

venerdì 14 aprile 2017

Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach

Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach

Buona Pasqua con La Passione secondo Matteo (Matthäuspassion) di Johann Sebastian Bach (BWV 244): è una composizione di musica sacra per voci soliste, doppio coro e doppia orchestra, su libretto di Christian Friedrich Henrici, più conosciuto con lo pseudonimo di Picandro o Picanderr. Si tratta della trasposizione musicale dei capitoli 26 e 27 del Vangelo secondo Matteo, inframezzata da corali e arie. Su midi-miti-mici le parti più importanti di questa opera sublime, corredate da files midi, video youtube e traduzioni in italiano del testo tedesco.

lunedì 10 aprile 2017

Elenco libri letti una volta di Andrea Camilleri proposti per la vendita

Elenco libri letti una volta di Andrea Camilleri proposti per la vendita

Libri di Andrea Camilleri in vendita:

 Le ali della sfinge



Un filo di fumo



Un sabato con gli amici



Il casellante



L'odore della notte



La tripla vita di Michele Sparacino



La vampa d'agosto



Le pecore e il pastore



Un covo di vipere



Un mese con Montalbano

venerdì 7 aprile 2017

Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, tipi e motivi delle fiabe con considerazioni etno-antropologiche-III giornata

Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, tipi e motivi delle fiabe con considerazioni etno-antropologiche-III giornata

IL CUNTO di CANNETELLLA

Fioravante(Scioravante nel cunto in dialetto del Basile), il pretendente di Cannetella, è un negromante e  comunica con i demoni. Chiede dunque ai demoni di fargli una testa e i denti d'oro, perché Cannetella aveva detto al padre che si sarebbe sposata solo con uno che aveva appunto testa e denti d'oro. I demoni rispondono a Fioravante che quella sua richiesta sembra loro strana e senza senso, che per solito di questi tempi a loro vengono richieste delle corna d'oro. Ma con sortilegi e incantesimi Fioravante costringe i demoni a fabbricargli quanto richiesto(quì c'è il richiamo alle corna, un motivo ricorrente nei cunti del Basile).

sabato 1 aprile 2017

Le zampate di micio Bavaglino su midi-miti-mici.it. - 2

Le zampate di micio Bavaglino su midi-miti-mici.it. - 2
Ricapitalizzazione continuata e reiterata di MPS. I prestiti non ritornano e lo Stato e quindi gli italiani pagano. L'unica buona notizia è che Mussari, ex-patron di MPS, ed ex-presidente dell'ABI(eletto per acclamazione nel 2010) si è dato all'ippica.